Booking e Info | Orari: Lun-Ven 09:00-13:00 | 14:00-17:45

Torna alla Home
La Sardegna proposta da chi la vive!

Alghero

Cerca Alloggio
Cerca Nave
Cerca Nave + Hotel
Viaggi Smart Esperienze

Scopri i nostri viaggi smart:

Proposte di viaggio per ogni gusto, dal relax all'esplorazione.
Scegli tu dove dormire tra tutte le nostre strutture.
Completa il tuo viaggio scegliendo tra centinaia di esperienze.
Viaggi Smart Esperienze

Scopri le nostre esperienze:

Esperienze per ogni gusto, dal relax all'esplorazione.

Trova un alloggio ad Alghero

Vacanze ad Alghero


Alghero è una città che si trova sulla costa nord-occidentale della Sardegna, ed è una delle località turistiche più amate dell’isola.
È chiamata anche Piccola Barcellona in quanto a partire dal XIV secolo fu soggetta alla dominazione del regno catalano-aragonese, che costituì ad Alghero una vera e propria colonia. La dominazione catalana è evidente sia nell’architettura che nella lingua ancora oggi parlata dagli algheresi, che è una variante del catalano.

Il caratteristico centro storico, racchiuso all’interno delle possenti mura, si visita facilmente a piedi, ed è la parte più affascinante della città con le sue viuzze, i vicoli lastricati e le vivaci piazze. La vista dal lungomare è mozzafiato, con il maestoso promontorio di Capo Caccia all’orizzonte e il suo famoso tramonto; non mancano lungo la passeggiata bar, ristoranti e locali notturni, oltre al consueto mercatino estivo.

Alghero è dotata di un porto turistico ben attrezzato: da qui è possibile partire alla scoperta dell’incantevole area marina protetta di Porto Conte – Capo Caccia e visitare anche le famose Grotte di Nettuno, che ogni anno accolgono visitatori da tutto il mondo. Il parco naturale si estende anche nell’entroterra, dove il paesaggio incontaminato ospita varietà uniche di specie vegetali ed animali.

Nei dintorni di Alghero sorgono testimonianze archeologiche di grande rilievo: la Grotta Verde, che testimonia la presenza dell’uomo già da migliaia di anni fa, il complesso nuragico di Palmavera, la Villa di Sant’Imbenia e il Ponte sul Calich, entrambi risalenti all’epoca romana.

Il litorale di Alghero è chiamato Riviera del Corallo in quanto vi è un’antica tradizione di pesca e lavorazione del pregiato “oro rosso” che risale all’epoca dell’antica Roma e che perdura ancora oggi.