Arborea è una cittadina situata nella parte centro-occidentale della Sardegna, in provincia di Oristano. Fondata negli anni '20 durante il periodo fascista con il nome di "Villaggio Mussolini", la città fu successivamente rinominata Arborea, in onore dell'antico giudicato medievale. Arborea è una delle rare realtà sarde con un impianto urbano di tipo "coloniale", caratterizzato da una pianificazione razionale e moderna, basata su vie ampie e rettilinee, grandi spazi verdi e architetture che riflettono lo stile razionalista dell'epoca.
Arborea si trova in una zona pianeggiante, circondata da campi fertili e paludi bonificate, che oggi sono tra le terre più produttive dell'isola. La città è infatti un importante centro agricolo e zootecnico, noto soprattutto per la produzione lattiero-casearia. Qui si trovano alcune delle aziende più rilevanti nel settore, che producono latte, formaggi e altri prodotti tipici di alta qualità.
Il paesaggio che circonda Arborea è caratterizzato da ampie distese agricole, canali e boschi di eucalipti, creando un'atmosfera unica, diversa da quella delle altre località sarde più montuose e costiere. La vicinanza al Golfo di Oristano rende Arborea anche un punto di partenza ideale per esplorare la costa occidentale della Sardegna, con le sue spiagge incontaminate, le lagune e le riserve naturali.