Booking e Info | Orari: Lun-Ven 09:00-13:00 | 14:00-17:45

Torna alla Home
La Sardegna proposta da chi la vive!

Badesi

Cerca Alloggio
Cerca Nave
Cerca Nave + Hotel
Viaggi Smart Esperienze

Scopri i nostri viaggi smart:

Proposte di viaggio per ogni gusto, dal relax all'esplorazione.
Scegli tu dove dormire tra tutte le nostre strutture.
Completa il tuo viaggio scegliendo tra centinaia di esperienze.
Viaggi Smart Esperienze

Scopri le nostre esperienze:

Esperienze per ogni gusto, dal relax all'esplorazione.

Trova un alloggio a Badesi

Vacanze a Badesi


Badesi è un affascinante comune situato lungo la costa nord-occidentale della Sardegna, immerso in un paesaggio naturale di rara bellezza. Questa località è particolarmente apprezzata per le sue lunghe spiagge di sabbia dorata, lambite da acque cristalline che variano dal turchese al blu profondo. La Spiaggia di Li Junchi, lunga circa 8 chilometri, è uno dei gioielli di Badesi, premiata più volte con la Bandiera Blu per la qualità delle sue acque e dei servizi offerti.

Il borgo di Badesi è caratterizzato da un'atmosfera tranquilla e rilassata, perfetta per chi cerca una vacanza lontano dal caos delle grandi città. I visitatori possono godere di lunghe passeggiate tra le colline che circondano il paese, coperte da vigneti e macchia mediterranea, che offrono una vista spettacolare sul Golfo dell'Asinara. Badesi è famosa anche per la produzione di Vermentino di Gallura, un vino bianco secco e aromatico, che rappresenta una delle eccellenze enologiche della Sardegna.

Oltre al mare e alla natura, Badesi offre una varietà di attività per il tempo libero, tra cui sport acquatici come il windsurf e il kitesurf, grazie ai venti costanti che soffiano lungo la costa. La zona è anche un ottimo punto di partenza per esplorare altre località vicine, come Castelsardo, Isola Rossa e Costa Paradiso, tutte facilmente raggiungibili in auto.

Badesi si distingue per la sua autenticità e per l'ospitalità della gente del posto, che contribuiscono a creare un ambiente accogliente e familiare. Durante i mesi estivi, il paese si anima con eventi tradizionali, sagre e mercatini, che permettono ai visitatori di immergersi nella cultura sarda.